CittadinanzaItalianaFacile.it
CittadinanzaItalianaFacile.it


Un richiamo formale e cortese per sapere esattamente a che punto è la tua pratica di cittadinanza e sollecitare l'amministrazione a procedere.
Approccio diplomatico
Mantiene rapporti cordiali
Ideale per pratiche recenti
✅ 50% dei casi: pratica accelerata dopo il sollecito

Un'azione più incisiva che mette pressione sull'amministrazione per rispettare i tempi di legge, con il rischio di ricorso in caso di ulteriore ritardo.
Approccio più deciso
Richiama obblighi di legge
Per pratiche in forte ritardo
✅ 90% dei casi: pratica accelerata dopo la diffida




Con pochi clic generi subito la tua lettera ufficiale: niente burocrazia complicata, tutto pronto in pochi minuti.
Abbiamo inviato oltre 6.000 lettere di sollecito e diffida: sappiamo cosa funziona davvero.
Le lettere sono state revisionate da esperti avvocati. Noi ci occupiamo dell'invio tramite PEC certificata, con ricevuta di consegna che ricevi direttamente via email.
Il supporto di un avvocato può essere utile non solo quando la pratica è ferma, ma anche prima di presentare la domanda, per evitare errori che potrebbero allungare i tempi o portare al rigetto.
Ecco i casi in cui una consulenza legale può fare la differenza:
Con i nostri partner puoi ricevere una consulenza telefonica gratuita per valutare subito la tua situazione.
No. L’efficacia è la stessa, perché il Ministero riceve comunque una PEC ufficiale con pieno valore legale.La differenza è solo nel costo: uno studio di avvocati chiede in media €300–€500, mentre con noi spendi €59–€89, ottenendo lo stesso identico risultato.
Sì. I nostri modelli, verificati da esperti legali, vengono inviati tramite PEC certificata con pieno valore legale.
Il sollecito spesso accelera l’istruttoria dopo il primo anno, mentre la diffida, più incisiva, aumenta ancora di più le possibilità di ottenere una risposta rapida dal Ministero.
La tua lettera viene inviata entro 72 ore dal pagamento. Riceverai via email la copia della ricevuta di consegna PEC. Se per qualsiasi motivo non riuscissimo a inviare la lettera, riceverai un rimborso completo entro 7 giorni.
Riceverai la ricevuta di consegna e, quando il Ministero risponde, inoltreremo subito la comunicazione alla tua email. In questo modo resti sempre aggiornato.
Certamente. Collaboriamo con studi legali specializzati in cittadinanza che possono assisterti nei casi complessi (diniego, ricorso al TAR, nuove domande).
Sollecito (per pratiche sotto i 2 anni): €59 IVA inclusa
Diffida (per pratiche oltre i 2 anni): €89 IVA inclusa
📌 Uno studio di avvocati richiede in media da € 300 a €500 per gli stessi servizi.
"Dopo 3 anni di attesa, ho inviato la diffida e in 2 mesi ho ricevuto una risposta positiva dal Ministero. Servizio eccellente!"
Ardit K.
Bologna
"Processo semplicissimo e veloce. Dopo aver generato la PEC mi è stata inviata la ricevuta di consegna in poche ore. Molto professionale."
Mamadou P.
Milano
"Costo molto inferiore rispetto agli avvocati ma stesso risultato. La mia pratica si è sbloccata dopo il sollecito. Lo consiglio vivamente."
Ioana D.
Firenze